Buono carburante ai collaboratori, come funziona?

Bonus Carburante 2022-2023

Buono benzina ai collaboratori, un occhiata a come funziona anche grazie ai chiarimenti dell’Agenzia Delle Entrate .

Quale norma prevede il buono carburante ai collaboratori e cosa è previsto?

Il buono benzina per i collaboratori è previsto dal Decreto Legge n. 21/2022 del 21 marzo 2022, c.d. “Decreto Ucraina”  all’art. 2.

Prevede per i datori di lavoro privati la possibilità di erogare per l’anno 2022 buoni benzina o analoghi titoli ceduti gratuitamente per l’acquisto di carburanti, nel limite di €uro 200,00 per lavoratore.

Chi può erogare il buono carburante?

I soggetti che possono erogare il bonus benzina sono:

  •  le imprese
  • i lavoratori autonomi  
  •  i soggetti che non svolgono un’attività commerciale 
  • gli enti pubblici economici che non rientrano tra le amministrazioni pubbliche dell’articolo 1, comma 2, del Dlgs 165/2001.

E’ obbligatorio erogare il buono carburante ai collaboratori?

No, non è obbligatorio, solo facoltativo.

ll buono carburanteconcorre alla formazione del reddito?

No, non concorre nemmeno a fini contributivi.

Posso erogare più di un buono allo stesso dipendente?

Si, possono essere più di uno, ma di importo complessivo fino a 200,00 euro.

Il buono carburanteper i collaboratori sostituisce la possibilità di erogare buoni fino a 258,23 euro oppure si aggiunge a questa?

A nostro parere, il buono carburante sia può aggiungere e cumulare con la liberalità 258,23 euro prevista dall’art. 51, comma 3 del TUIR, con la conseguenza che, nel complesso, l’erogazione di buoni benzina potrebbe potenzialmente risultare esente per un importo massimo di €uro 458,23

AttenzioneAttenzione: ricordati che se il limite di €uro 258,23 viene superato, concorre alla formazione del reddito l’intero valore e non solo l’eccedenza.

Come evidenziare il buono carburantein busta paga?

Sarebbe opportuno evidenziare il buono benzina a seconda dell’agevolazione alla quale si vuole attribuire.

  • buoni benzina erogati ai sensi dell’art. 2 del DL 21/2022” oppure 
  • “buoni benzina erogati ai sensi dell’Art. 51, comma 3 del TUIR”    

Posso riconoscere il buono carburante anche solo ad una persona o devo riconoscerlo a tutti i collaboratori?

La circolare n. 27 del 14 luglio 2022 dell’agenzia delle Entrate ha chiarito che il bonus carburante da 200 euro è agevolabile sia nel caso venga riconosciuto ad un solo lavoratore che alla generalità dei dipendenti.

Fino a quando può essere erogato il bonus carburanteai collaboratori?

Il bonus benzina può essere erogato fino al 12 gennaio 2023, per il principio di cassa allargata. Il lavoratore non ha nessuna scadenza temporale per utilizzarlo.

Il carburante benzina può essere utilizzato solo per acquistare carburante?

L’Agenzia delle Entrate precisa che il bonus benzina puo riguardare non solo  carburanti “classici” come benzina, gasolio, Gpl, metano ma anche le  ricariche per le auto elettriche . In caso contrario si creerebbero “ingiustificate disparità di trattamento fra differenti tipologie di veicoli».

Come si coordina il buono carburante con i premi di risultato?

Per quanto riguarda i premi di risultato, i buoni carburante possono sostituirli, ma devono rispettare la specifica normativa.

Cosa devo fare se voglio erogare ai collaboratori il buono carburante?

Dovrai acquistare il buono presso un gestore, e avvisare lo Studio perchè possa inserirlo in busta paga.

Cerca
Categorie
Archivi
Facebook
LinkedIn