Il Trentino è in zona rossa: informazioni, link e risorse utili per le aziende

Info Covid

Quali attività commerciali restano aperte? Dove trovo l’autocertificazione? Come faccio ad aggiornarmi sulla situazione della pandemia? Ci sono risorse on line per la mia azienda? Dove trovo e FAQ del Governo? Qui troverete le risposte a tutte queste domande, perché crediamo che in questo clima di incertezza sia importante avere un luogo in cui poter avere le informazioni in modo chiaro.

Quali attività restano aperte?

SERVIZI DI RISTORAZIONE

Sono sospese le attività dei servizi di ristorazione, ad esclusione di mense e catering continuativo su base contrattuale. Resta consentita senza limiti di orario la ristorazione negli alberghi e in altre strutture ricettive limitatamente ai propri clienti.
L’asporto è consentito fino alle ore 22, ad eccezione dei bar e altri esercizi simili senza cucina (codice Ateco 56.3) per i quali l’asporto è consentito esclusivamente fino alle ore 18:00.
Per la consegna a domicilio non ci sono restrizioni.

ATTIVITA’ COMMERCIALI

Sono sospese le attività commerciali al dettaglio, fatta eccezione per la vendita di generi alimentari e di prima necessità individuate nell’allegato 23.
Restano chiusi le attività nei centri commerciali nelle giornate festive e prefestive, a eccezione delle farmacie, parafarmacie, presidi sanitari, lavanderie e tintorie, punti vendita di generi alimentari, di prodotti agricoli e florovivaistici, tabacchi, edicole e librerie.
Sono chiusi i mercati, salvo le attività dirette alla vendita di soli genere alimentari, prodotti agricoli e florovivaistici.
Restano aperte edicole, tabaccai, farmacie e parafarmacie.

ATTIVITA’ INERENTI I SERVIZI ALLA PERSONA

Sono consentiti solamente le attività inerenti servizi alla persona di cui allegato 24 del Dpcm 2 marzo 2021, ossia:

– lavanderia e pulitura di articoli tessili e pelliccia;

– Attività delle lavanderie industriali,

– altre lavanderie, tintorie;

– servizi di pompe funebri e attività connesse.

Risorse on line

Risorse e opportunità gratuite per le imprese

Solidarietà digitale

Per avere prodotti e servizi direttamente presso la tua azienda o a casa tua.

Consegno in Trentino

per vedere le opportunità e i contributi della Provincia di Trento

Sito Riparti Trentino

Strumenti e grafiche utili per le attività del turismo

Trentino Marketing

Autocertificazione

Qui puoi scaricare AUTOCERTIFICAZIONE direttamente dal sito della provincia

Elenco Codici Ateco

Elenco completo delle attività che possono rimanere aperte anche nelle zone rosse (allegato 23, Dpcm 06/03/21): Allegato 23

Commercio al dettaglio

– Commercio al dettaglio in esercizi non specializzati con prevalenza di prodotti alimentari e bevande (ipermercati, supermercati, discount di alimentari, minimercati ed altri esercizi non specializzati di alimenti vari)
– Commercio al dettaglio di prodotti surgelati
– Commercio al dettaglio in esercizi non specializzati di computer, periferiche, attrezzature per le telecomunicazioni, elettronica di consumo audio e video, elettrodomestici
– Commercio al dettaglio di prodotti alimentari, bevande e tabacco in esercizi specializzati (codici ateco: 47.2), ivi inclusi gli esercizi specializzati nella vendita di sigarette elettroniche e liquidi da inalazione
– Commercio al dettaglio di carburante per autotrazione in esercizi specializzati
– Commercio al dettaglio di apparecchiature informatiche e per le telecomunicazioni (ICT) in esercizi specializzati (codice ateco: 47.4)
– Commercio al dettaglio di ferramenta, vernici, vetro piano e materiali da costruzione (incluse ceramiche e piastrelle) in esercizi specializzati
– Commercio al dettaglio di articoli igienico-sanitari
– Commercio al dettaglio di macchine, attrezzature e prodotti per l’agricoltura e per il giardinaggio
– Commercio al dettaglio di articoli per l’illuminazione e sistemi di sicurezza in esercizi specializzati
– Commercio al dettaglio di libri in esercizi specializzati
– Commercio al dettaglio di giornali, riviste e periodici
– Commercio al dettaglio di articoli di cartoleria e forniture per ufficio
– Commercio al dettaglio di confezioni e calzature per bambini e neonati
– Commercio al dettaglio di biancheria personale
– Commercio al dettaglio di articoli sportivi, biciclette e articoli per il tempo libero in esercizi specializzati
– Commercio di autoveicoli, motocicli e relative parti ed accessori
– Commercio al dettaglio di giochi e giocattoli in esercizi specializzati
– Commercio al dettaglio di medicinali in esercizi specializzati (farmacie e altri esercizi specializzati di medicinali non soggetti a prescrizione medica)
– Commercio al dettaglio di articoli medicali e ortopedici in esercizi specializzati
– Commercio al dettaglio di cosmetici, di articoli di profumeria e di erboristeria in esercizi specializzati
– Commercio al dettaglio di fiori, piante, bulbi, semi e fertilizzanti
– Commercio al dettaglio di animali domestici e alimenti per animali domestici in esercizi specializzati
– Commercio al dettaglio di materiale per ottica e fotografia
– Commercio al dettaglio di combustibile per uso domestico e per riscaldamento
– Commercio al dettaglio di saponi, detersivi, prodotti per la lucidatura e affini
– Commercio al dettaglio di articoli funerari e cimiteriali
– Commercio al dettaglio ambulante di: prodotti alimentari e bevande; ortofrutticoli; ittici; carne; fiori, piante, bulbi, semi e fertilizzanti; profumi e cosmetici; saponi, detersivi ed altri detergenti; biancheria; confezioni e calzature per bambini e neonati
– Commercio al dettaglio di qualsiasi tipo di prodotto effettuato via internet, per televisione, per corrispondenza, radio, telefono
– Commercio effettuato per mezzo di distributori automatici

FAQ

Le risposte del Governo alle domande frequenti sulle nuove restrizioni.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è Separatore-1024x13.png

Cerca
Categorie
Archivi
Facebook
LinkedIn