Verifica Se Nella Tua “Rottamazione-Ter” O Nella Tua Procedura Di “Saldo E Stralcio” Sono Presenti Debiti Che Potrebbero Essere Oggetto Di Stralcio Ai Sensi Dell’art. 4, Commi Da 4 A 9, DL N. 41/2021 (“Decreto Sostegni”) Convertito, Con Modificazioni, Dalla L N. 69/2021, Ossia Del Cosiddetto Condono Cartelle.
Di che servizio si tratta?
L’Agenzia della riscossione ha attivato un servizio per i contribuenti per sapere se nel proprio piano di pagamento della “Rottamazione-ter” e del “Saldo e stralcio” sono presenti debiti che potrebbero essere oggetto di “Stralcio” ai sensi dell’art. 4, commi da 4 a 9, DL n. 41/2021 (“Decreto Sostegni”) convertito, con modificazioni, dalla L n. 69/2021, ossia del cosiddetto Condono cartelle.
Perchè dovrebbe interessarmi?
Se hai attivo un piano di pagamento della “Rottamazione-ter” e/o del “Saldo e stralcio, potresti trovarti a pagare delle cartelle che non sono dovute, perchè stralciate dalla normativa successiva citata. In particolare, se nei tuoi piani sono presenti carichi per i quali la legge ha previsto l’annullamento, i tuoi piani dovranno essere aggiornati. Attenzione quindi ai carichi affidati all’Agente della riscossione dal 1/1/2000 al 31/12/2010 rientranti tra quelli di importo residuo fino a 5 mila euro, calcolato alla data del 23/03/2021.
Come faccio a verificare?
L’Agenzia delle entrate Riscossione ha messo a disposizione una pagina che puoi raggiungere cliccando sulla Verifica lo stralcio debiti nella tua Definizione agevolata. Verranno richieste alcune informazioni compilate le quali si potrà conoscere la propria posizione in tempo reale.
Le informazioni richieste sono:
- Codice Fiscale
- Numero comunicazione inviata da Agenzia delle entrate-Riscossione
- Data comunicazione inviata da Agenzia delle entrate-Riscossione in formato (gg/mm/aaaa):
Quali sono le condizioni per l’annullamento delle cartelle?
PER LE PERSONE FISICHE
- un reddito imponibile ai fini delle imposte fino a 30 mila euro per l’anno fiscale 2019
PER I SOGGETTI DIVERSI DALLE PERSONE FISICHE
- un reddito imponibile fino a 30 mila euro nel periodo d’imposta in corso alla data del 31 dicembre 2019.
Cosa succede se dalla verifica del piano emergono carichi che posso annullare?
In questo caso potrai stampare direttamente i moduli al netto delle somme annullate aggiornando la tua posizione in tempo reale.