In vista della chiusura del nostro primo anno di attività informativa riproponiamo gli articoli che abbiamo pubblicato quest’anno.
In vista della chiusura del nostro primo anno di attività informativa riproponiamo gli articoli che abbiamo pubblicato quest’anno tra i quali sicuramente troverai qualche informazione utile.
Abbiamo affrontato tanti argomenti, cercato risposte a tante domande, provando ad aiutarti nell’attività di formazione e informazione così importante per ogni imprenditore.
Pensiamo che per cogliere le opportunità gli imprenditori debbano essere informati, consapevoli e opportunamente formati. E vorremmo dare il nostro contributo per avvicinare l’informazione di argomento fiscale ai contribuenti e a tutti gli interessati, utilizzando un taglio pratico e chiaro.
- PEC obbligatoria per gli amministratori di societàPec obbligatoria per gli amministratori e i titolari di cariche societarie. Sanzioni già in vigore, regolarizza la tua posizione.
- Documenti Dichiarazione Unico 2025, redditi anno fiscale 2024Prepara di documenti per dichiarare i redditi relativi all’anno fiscale 2024, con Unico e 730 2025! Ancora sorvegliate speciali le ristrutturazioni.
- Autoliquidazione INAIL, cos’è e come funzionaAutoliquidazione INAIL, cos’è e come funziona la dichiarazione delle retribuzioni e il calcolo del premio.
- La patente a punti per l’ediliziaVediamo cos’è la patente a punti per l’edilizia, come funziona , e cosa è necessario fare per averla.
- Codice CIN per affitti breviIn Gazzetta ufficiale il provvedimento che rende obbligatorio avere il CIN, il codice identificativo nazionale per chi offre immobili in locazione breve da richiedere entro il 2 novembre 2024.
- Criptovalute, quali obblighi?Utilizzi criptovalute? Vuoi sapere quale è la loro tassazione e a quali obblighi dichiarativi e fiscali devi fare attenzione? Miniguida sulle criptovalute e sugli aspetti fiscali da considerare.
- Documenti Redditi 2024, anno fiscale 2023Documenti per dichiarare i redditi con Modello Unico e 730 2024, anno fiscale 2024: è ora di preparare il necessario. Ancora sorvegliate speciali le ristrutturazioni.
- Riapertura termini pagamenti rottamazione quaterNuova occasione per rimettersi in pari con i pagamenti! Agenzia delle Entrate comunica la riapertura dei termini per pagare le rate della rottamazione quater. Nuovo termine il 15 marzo, considerato tempestivo anche il pagamento entro il 20 marzo 2024.
- Registratore telematico e chiusura per ferie (aggiornamento)Se l’attività è temporaneamente sospesa devo comunicare lo stato di fuori servizio del registratore telematico?
- Sanatoria violazioni formaliFacciamo pace? Il fisco ti propone di pagare 200 per ogni esercizio fiscale e in cambio considerare sanate le violazioni formali. Ma attenzione, solo ad alcune condizioni.
- Il bonus occhiali 2023Vediamo a chi spetta e come come ottenere il bonus occhiali 2023.
- Colf, badanti, babysitterDal 2023 gli stipendi di Colf, Badanti e Babysitter aumentano, vediamo quanto costa oggi un collaboratore domestico.
- Ravvedimento speciale per regolarizzare violazioni sostanzialiSanzioni ridotte per ravvedere le dichiarazioni fino al 2021 e gli accertamenti, vediamo come funziona il ravvedimento speciale.
- La rottamazione quaterVediamo come funziona la definizione agevolata dei ruoli, la c.d. rottamazione quater e cosa fare per attivarla.
- Servizi proattivi INPSCosa sono e come si attivano i servizi proattivi dell’INPS.
- SOA, l’attestazione spiegata semplicementeAttestazione Soa, a cosa serve, chi la rilascia, come ottenerla? Le informazioni di base sull’attestazione SOA, spiegate semplicemente.
- Il principio di cassa allargatoGli stipendi di dicembre vanno pagati entro il 12 gennaio, il motivo è il principio di cassa allargato. Vediamo come funziona.
- Indennità 150 euro per i dipendentiVediamo la nuova misura a sostegno dei consumatori, l’indennità di 150 euro, che spetta tra gli altri ai dipendenti con la retribuzione del mese di novembre 2022.
- Modello 770Di cosa si tratta? A cosa serve? Vediamo come funziona il modello 770 per i sostituti di imposta in scadenza a fine ottobre.
- Bonus 200 – 150 euro autonomiAl via le richieste per il bonus autonomi 200 euro, vediamo come funziona.
- Bonus carburante autotrasportatoriAl via le richieste per il bonus carburante autotrasportatori, contributo in credito di imposta a sostegno della categoria.
- Bonus trasporti, domande al viaBonus trasporti 2022 al via, come funziona e come richiederlo.
- Cartelle di pagamento, le novità della rateizzazioneRateizzazione cartelle di pagamento, puoi chiederla a certe condizioni. Come funziona, anche alla luce delle novità del DL Aiuti?
- Buono carburante ai collaboratori, come funziona?Buono benzina ai collaboratori, un occhiata a come funziona anche grazie ai chiarimenti dell’Agenzia Delle Entrate .
- Imposta di bollo sulle fatture elettroniche, come funziona?Come e quando si paga l’imposta di bollo sulle fatture elettroniche?
- Dichiarazione persone fisiche, quali scadenze?Quali sono e come funzionano le scadenze da dichiarazione? Si possono rateizzare? Quali date tenere d’occhio?
- Speciale Clienti: Fatturazione elettronica forfettari, cosa fare in pratica?Dal 1 luglio fatturazione elettronica obbligatoria, ma in pratica, cosa fare?
- Regime forfettario, principio di cassa e fatture non incassateVediamo come funziona il principio di cassa e come comportarsi in caso di fatture non incassate.
- Imposta di bollo su fatture elettroniche: cumulativo fino a 250 euro, dal 2023 fino a 5.000A partire dal 2023, sale da 250 a 5.000 euro il limite per il rinvio del versamento dell’imposta di bollo sulle e-fatture del primo e secondo trimestre
- Indennità una tantum, in arrivo un assegno da 200 euroIndennità una tantum di 200 euro per lavoratori dipendenti, autonomi, pensionati e altri. Vediamo come funziona, cosa fare e chi rimane fuori.
- Esterometro 2.0, come organizzarsi?Si, abbiamo scritto che con il primo luglio 2022 l’esterometro va in pensione, ma a ben vedere viene dismessa la comunicazione come la conoscevamo, l’obbligo invece rimane e per qualcuno è ben più gravoso. Il tempo stringe, vediamo cosa cambia da un punto di vista organizzativo.
- POS obbligatorio, sanzioni anticipate dal 30 giugnoPOS obbligatorio, sanzioni anticipate per chi non accetta pagamenti elettronici.
- Beni significativiCosa sono i beni significativi e come funziona la loro fatturazione?
- Fatturazione Elettronica forfettari sempre più vicinaUn milione e mezzo di partite iva si avvicina all’obbligo della fatturazione elettronica. Vediamo come cosa sta succedendo.
- Fondo Impresa FemminileSono già aperte le domande per finanziare progetti innovativi con il Fondo Impresa Femminile. Vediamo come funziona.
- Green Pass e mascherine, via dal 1 maggioCon il 1 maggio si riduce l’utilizzo del green pass e delle mascherine, ma non dappertutto. Vediamo cosa succede dentro e fuori le aziende.
- Regolarizzazione rateizzazioni pre Covid scadute: entro il 30 aprile 2022Regolarizzazione rateizzazioni pre Covid scadute, entro il 30 aprile 2022 si può sanare la posizione.
- Bonus Carburante 2022-2023Bonus Carburante 2022, erogabile dalle aziende ai dipendenti per salvaguardare il potere di acquisto dei lavoratori. 200 euro esentasse.
- Super Green Pass al lavoro, fine dell’obbligo dal 1 aprileIn vigore dal 1 aprile le nuove disposizioni che archiviano l’obbligo del Super Green Pass al lavoro. Ma non per tutti.
- Limite ai contanti 2023: aumento a 5.000 euroNuovo limite dal 2023, operazioni in contanti concesse fino a 5 mila euro.
- Provincia di Trento: Sostegno alla liquiditàLa P.A.T. Provincia di Trento apre la possibilità di accedere al protocollo a sostegno della liquidità. Domande fino al 31 maggio 2022.
- Certificazione Unica 2022Certificazione Unica 2022, entro il 16 marzo consegna ai percettori e invio alle Entrate
- Rivalsa INPS 4%Rivalsa INPS 4%, cos’è e come funziona?
- Bonus psicologo 2022 al via!New entry del panorama bonus, arriva il Bonus Psicologo 2022. Ecco di cosa si tratta e come fare per averlo.
- Bonus Monopattini 2022Bonus Monopattini 2022: In arrivo il bonus monopattini per chi si orienterà ad una scelta green dopo aver rottamato la propria auto.
- Da oggi al via il bonus alberghiBonus Alberghi 2022 dal 28 febbraio le richieste per finanziare gli interventi di riqualificazione delle strutture turistiche-ricettive
- Dal 15 febbraio Green pass per gli over 50, ma non solo.E’ entrato in vigore l’obbligo del Green pass rafforzato per i dipendenti che hanno compiuto 50 anni, cosa cambia?
- Bonus edilizi e cessione del credito, cosa sta succedendo?I bonus che hanno caratterizzato il 2021 sono molti, e anche nel 2022 ci sono state molte conferme grazie alla Legge n. 234 del 30 dicembre 2021. Ma il “Decreto Sostegni ter” non porta solo conferme, porta anche limiti molto rilevanti, vediamo quali.
- Assegno unico universale: cosa devono fare le aziende?Assegno universale sempre più vicino. Ma quali sono gli obblighi delle aziende? Cosa deve fare il datore di lavoro?
- Cartelle di pagamento novità 2022: via gli oneri di riscossioneDal 2022 via gli oneri di riscossione dalle cartelle di pagamento, come funziona e cosa cambia?